Porto di Lecco - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/G1050-00390 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Porto di Lecco - dipinto 
La Barigozzi Brini aggiorna la scheda cartacea nel Catalogo della Galleria osservando che: "Del D'Azeglio si conoscono parecchie vedute del lago di Como, ma questa è forse l'unica rappresentante Lecco, città che egli doveva conoscere bene, anche in seguito al matrimonio con una figlia del Manzoni. E' la più importante veduta che abbiamo della città, e certamente rispecchia l'aspetto di allora, con la riva animata di figurette in movimento. I toni sono caldi con riflessi dorati tipici della produzione del D'Azeglio. Tradizionalmente la tela è ritenuta del 1831, ma potrebbe anche essere di poco posteriore" (Barigozzi Brini, 1983). 
E' raffigurato il bacino del porto di Lecco ai piedi del monte San Martino, con grossi barconi e molte figurette sulla riva, case e la parrocchiale un poco sopraelevata sulla destra. Sullo sfondo montagne. I colori sono caldi e dorati particolarmente nelle rocce con riflessi gialli e rosati; sfumature rosate nel cielo; l'acqua azzurra è ravvivata da tocchi di bianco e di rosso. Il dipinto è posto in cornice di legno. 
G1050-00390 
G1050-00390 

data from the linked data cloud