Lucia - statua

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/G1050-00505 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Lucia - statua 
La scultura, che si caratterizza per la notevole sensibilità del modellato, per il trattamento quasi pittorico della superficie e per l'efficacia interpretativa, fa parte di un nucleo di opere risalenti al decennio 1877-1887 (Rossetto, 1997) quando il Confalonieri si dedicò alla scultura di piccole dimensioni perseguendo scopi prevalentemente commerciali (Colturri, 1999). L'artista, nato nei pressi di Lecco a Costa Masnaga, studiò all'Accademia di Brera dove esercitò, in seguito, attività di insegnamento fino al 1921 quando lasciò l'incarico per i raggiunti limiti di età. 
Lucia è rappresentata a figura intera con il viso rivolto a terra, nell'atto di sollevare il vestito lasciando scoperti i piedi nudi, quasi apprestandosi ad entrare nell'acqua. 
G1050-00505 
G1050-00505 

data from the linked data cloud