Ritratto di Clemente XIII - RITRATTO DI RITRATTI DI PAPI - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/L0120-00035 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ritratto di Clemente XIII - RITRATTO DI RITRATTI DI PAPI - dipinto
Ritratto di Clemente XIII
Il dipinto dell'Ambrosiana è molto vicino ad un altro ritratto di Clemente XIII eseguito da Mengs nel 1758. Si tratta del primo ritratto del papa veneziano, già terminato all'inizio di dicembre del 1758, poco dopo la sua ascesa al soglio pontificio. Il primo ritratto, che presenta la variante del fondo di broccato dorato, è stato recentemente riscoperto ed è conservato a Venezia, nelle sale del Museo del Settecento Veneziano Ca' Rezzonico. Il quadro dell'Ambrosiana non dovrebbe essere stato realizzato molto dopo il dipinto veneziano. L'opera apparteneva alla collezione del conte Edoardo de Pecis e nel 1827 fu da lui donata all'Ambrosiana; compare infatti nell'Inventario delle opere della donazione, collocate in Ambrosiana nel Gabinetto dei Bronzi dorati (Ms A 357 inf., fasc. 27, n. 28).
L0120-00035
L0120-00035