Pecore e galline - PECORE E GALLINE - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/L0120-00040 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    Pecore e galline - PECORE E GALLINE - dipinto 
                            
                        
                                
                                    Pecore e galline 
                            
                        
                                
                                    Il dipinto non è citato né da Ratti (1907), né da Galbiati (1951) né dalla Bohm (1934); nel 1934 si doveva presumibilmente trovare in deposito, perché la studiosa dice di non aver potuto catalogare le opere lì presenti.
La tela è stata probabilmente concepita come bozzetto per una "Scena pastorale con famiglia di contadini che conduce animali da pascolo", (olio su tela, cm 190 x 280) venduto da Christie's a Roma il 16 maggio 1896 (Bona Castellotti 1986, fig. 395); due bozzetti analoghi sono stati segnalati dalla critica nelle versioni autografe, eseguite con varianti, di Brera (olio su carta, cm 30 x 44; Pinacoteca di Brera 1989, p. 298, fig. 209) e in collezione privata (Bona Castellotti 1986, fig. 403). La tela dell'Ambrosiana è più completa e meglio definita delle due opere citate, e si presenta come terzo bozzetto per la medesima opera. 
                            
                        
                                
                                    L0120-00040 
                            
                        
                                
                                    L0120-00040