Ritratto di Elena Cornelia Piscopia - RITRATTO FEMMINILE - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/L0150-00042 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ritratto di Elena Cornelia Piscopia - RITRATTO FEMMINILE - dipinto
Ritratto di Elena Cornelia Piscopia
Il ritratto viene erroneamente segnalato sia da Ratti che da Galbiati come appartenente alla serie di ritratti ordinata dal Cardinale Federico Borromeo. Tuttavia esso non risulta nell'atto di donazione del 1618 e sembra essere posteriore anche al 1631, data di morte del Borromeo. Infatti, benche' la studiosa sia ritratta in giovane età, la datazione proposta da Gatti e Galbiati sarebbe troppo precoce in relazione alla morte della donna, 1684, segnalata sul retro: l'esecuzione deve quindi essere successiva, forse quando la scienziata era ancora in vita o appena dopo la morte.
. Sul retro del dipinto si trova un elogio dell'effigiata, prima donna laureatasi in filosofia presso l'Università di Padova. Vengono elencate le sue virtù e la costanza negli studi, la conoscenza del latino, greco, francese, spagnolo ed ebraico. Sembra trattarsi di un epitaffio: viene nominata la morte della nobildonna e la data (luglio 1684).
Il quadro non risulta nell'atto di donazione del Cardinale nel 1618 (benche'la studiosa sia ritratta in giovane età, sarebbe una troppo precoce in relazione alla data di morte segnalata sul retro): l'esecuzione deve quindi essere successiva, ma entro 1631, anno di morte del Borromeo.
La tela è tesa su telaio originale, senza listelli e cornice, con asola originale in ferro.
L0150-00042
L0150-00042