brocca
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/L0170-00574 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
brocca
Si tratta di un oggetto d'uso comune e quotidiano. Appartiene alla produzione della fine dell'Ottocento e dei primi decenni del Novecento e puo essere ascritta a tale periodo sulla base di alcuni confronti con soffiati, sia di area italiana che inglese, che presentano il medesimo tipo di ansa: una brocca con la medesima ansa, dal corpo più allungato, fu prodotta da lla vetreria Whitefriars, sotto la direzione di Powell, nel 1896, anno in cui fu acquistata dal Kunstindustrimuseum di Trondheim ed un'altra sempre della stessa vetreria con corpo più simile alla nostra e medesima forma dell'ansa, in vetro verde chiaro, databile intorno al 1878 (Whitefriars¿ 1996, p. 56, figg. 146-147, p. 98, fig. 7); una caraffa, in vetro incolore, di forma diversa ma con l'ansa molto simile, datata al XIX, già in collezione privata (OMODEO 1970 p.173, n. 50).
Brocca con corpo globulare, largo collo cilindrico con motivi verticali anche sul corpo a stampo.. Ansa rigida ad angolo retto
L0170-00574
L0170-00574