calice

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/L0170-00577 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

calice 
La datazione di questo pezzo si colloca nel Seicento in una produzione d'ambito muranese. La proposta si basa sull'analisi stilistica del calice e sui confronti con la coeva produzione figurativa di nature morte( si veda a questo proposito in particolare la scheda di catalogo n.870). Un pezzo molto simile, anche se con una coppa meno profonda, è conservato nel Museo Bagatti Valsecchi di Milano (BAROVIER MENTASTI, TONINI 2003, p.402, n.483). 
Calice con coppa a campanula svasata all'imboccatura. Lo stelo è formato da un avolio o rocchetto e da un balaustro molto allungato. Piede a disco. Segno del pontello 
L0170-00577 
L0170-00577 

data from the linked data cloud