. . . . . . . . "Il nostro pezzo appartiene alla produzione veneziana della seconda metà del Cinquecento. I confronti più stringenti sono con un vaso a doppie anse e piede di forma simile conservato nel Museo di Arti Applicate di Praga (HETTEŠ 1973, fig.13) e con un pezzo frammentario proveniente, insieme ad altri vetri da un relitto di una nave veneziana affondata presso l'isola di Gnali?, a sud di Zara, databili intorno al 1583 (PETRICIOLI 1973, p.88, fig.15)."@it . . . . . . "vaso"@it . . "L0170-00613" . "Vaso di forma globulare con collo cilindrico, svasato nella parte superiore e decorato da un cordoncino ondulato; due anse terminanti nella parte superiore con un motivo a ricciolo. Piede troncoconico"@it . . . . . "L0170-00613" . .