"Vassoio di forma mistilinea inciso con dei motivi floreali, dai grandi petali, contornati da foglie."@it . . "L0170-00619" . . . . "La datazione proposta al Settecento si basa su alcuni confronti con due pezzi, che pur non essendo identici presentano comunque il motivo ondulato del bordo che caratterizza il nostro vassoio: un piatto con incisioni floreali alla rotina, più leggere rispetto a quelle del nostro piatto, é conservato nel Museo Vetrario di Murano (MARIACHER 1965, p. 96) e un altro piatto di forma circolare e bordo ondulato, senza decorazioni alla mola, fa parte della collezione del Castello di Rosenborg a Copenaghen, datato al primo decennio del XVIII secolo (BOESEN 1960, n. 2).\nIn alcuni casi é difficile stabilire con certezza se manufatti di questo tipo fossero prodotti a Venezia o in Boemia, in quanto nella stessa città lagunare, soggiornarono e lavorarono alcuni incisori boemi, e diversi manufatti prodotti, per il mercato interno della Serenissima, imitano forme e decorazione dei coevi vetri boemi (BAROVIER MENTASTI 1982, p.164, fig.157)."@it . . . . . . . . . . . . . . . "L0170-00619" . . . "vassoio"@it . . .