. . "L0170-00621" . . . . "L0170-00621" . . . . . "calice"@it . . . . . . . "Calice con coppa ad imbuto, molto stretta nella parte inferiore, con molature verticali. L'orlo della bocca è stato molato. La fascia centrale è decorata con un motivo a rombi, incisi internamente con tante linee sottili, e intervallati da un motivo semicircolare decorato internamente con linee ad andamento diagonale. Tutti questi motivi sono ottenuti per molatura. Piede di forma quadrata molato con un un motivo a quadrato più piccolo."@it . . . . . . . . "Calici, con coppe di diversa forma, tra le quali anche quella a flute, incisi con motivi floreali, dai lunghi steli molati e dai piedi quadrati, sono documentati nella produzione boema del primo quarto dell'Ottocento e sono conservati nel Passauer Glassmuseum (Das Böhmische¿ 1995, vol.II, p.205, n.305). I motivi decorativi, ottenuti con la molatura, che compaiono nella fascia centrale del nostro pezzo ricorrono in diversi vetri d'area boema, a partire dal 1825 circa fino al 1850 circa, come evidenziato da alcuni pezzi conservati sempre nel Passauer Glassmuseum (Das Böhmische¿ 1995, II, p.70, n. 87, p. 94, n.119, p.95, n.121)."@it . .