. . . . . . . . "Piatto di forma circolare e larga tesa percorso da costolature su tutta la superficie. L'orlo é ripiegato al di sotto. Segno del pontello."@it . . "piatto"@it . . . . "L0180-00295" . . "Il piatto appartiene alla produzione veneziana dei primi decenni del Settecento e figura tra i soffiati raccolti da Federico IV di Danimarca in occasione del suo soggiorno veneziano tra il 1708 e il 1709, collocati nella stanza dei vetri del Castello di Rosenborg a Copenaghen nel 1714 (BOESEN 1960 n. 2). Altri pezzi simili sono in diverse collezioni pubbliche: nelle Kunstssammlungen der Veste Coburg (THEUERKAUFF LIEDERWALD 1994, pp.152-153, nn.125-128), nel British Museum (TAIT 1979, p.57, n.62) e nei Musei Civici di Modena (BIETTI, CANOVA, PETTENATI 1993, p. 56, n.20) e nei depositi del Museo Vetrario di Murano."@it . . . . . "L0180-00295" . . . . .