. "L0180-00320" . "Bicchiere troncoconico con molature verticali su tutto il corpo. Su una delle due facce sono raffigurati a smalti colorati (gialli, rossi, rosa, bianchi, verdi, oro) un giovane gentiluomo in abiti settecenteschi e diversi motivi naturalistici: un tronco d'albero, dal quale fuoriesce un ramo frondoso e delle rose. L'orlo è stato decorato con una fascia circolare in oro."@it . . . . . . . . . . . . . . . "bicchiere"@it . . . . . . "Ultimo quarto del XIX sec.Il nostro bicchiere appartiene alla produzione boema dell'ultimo quarto del XVIII secolo, che annovera diversi vetri decorati con motivi, à rocaille, di gusto rococò, come tre bicchieri di forma simile, in vetro incolore, con molature verticali, dipinti a smalti colorati, conservati nei Bayerisches Nationalmuseums di Monaco (RUCKERT 1982, I, pp. 66-67, nn.220-221-222). Lo stesso tipo di decorazione, con le medesime caratteristiche stilistiche, è riscontrabile in un altro bicchiere, realizzato in Beiglas (vetro bianco latte), intorno al 1760, anch'esso di area boema, dei Bayerisches Nationalmuseums di Monaco (RUCKERT 1982, I, p.130, n. 466).\nIl pezzo è citato nell'Atto di Donazione del 1937 al n.11 \"Bicchiere di cristallo molato e smaltato decorato da figura di cavaliere fiori e ornati a colori.Venezia. Sec.XVIII. Lire 100\"."@it . . . "L0180-00320" . .