. . "LO330-00002" . . . . . "LO330-00002" . . . . . . . "Cassone di massello scurito, frontale diritto diviso in tre specchiature rettangolari con cornicette rilevate, laterali raffiguranti due ninfe coricate, al centro uno stemma con figura femminile che fila, poste entro cartelle a larghe volute, quella al centro arricchita da due conchiglie, fascia di pampini, a leggero rilievo, intorno ai pomelli."@it . . . . "cassone"@it . "Il cassone presenta motivi decorativi ricorrenti dal sec. XVI al XVII nella tipologia toscana e veneta in particolare: frontale tripartito, fascia di pampini intorno ai tre pannelli frontali, le cui estremità racchiudono una figura giacente o uno stemma, alle estremità cariatidi o mascheroni. Questa particolare forma di cassone ed il motivo ornamentale della ninfa coricata entro cartiglio \nderivava dalla Scuola di Fontainbleu che produceva un'arte essenzialmente decorativa e manierista e dal 1550 aveva esercitato larga influenza sugli architetti dell'entroterra veneto che ben presto conobbero queste formelle decorative diffuse in tutta Italia, attraverso stampe incise tra il 1542 ed il 1547"@it . . . .