. . "LO330-00017" . . . . "4"^^ . . "Sedie di massello tornito, dorsale rigido, ad andamento trapezoidale, gambe tornite a balaustra, collegate da traversa centinata a vento, al centro un pinnacolo a forma di vaso, sedile e schienale coperti di cuoio impresso fissato da piccole borchie."@it . . . . . "LO330-00017" . . . . "Di tipica fattura secentesca come attestano la strutture piuttosto rigide, l'alto schienale chiuso in guide che formano quasi il proseguimento delle gambe posteriori, gambe e traverse tornite. Difficile stabilire il luogo di provenienza, infatti sono stilisticamente molto simili ai coevi esemplari francesi ( Rava 1978, p. 69 ) e a quelle piemontesi, soprattutto nella parte inferiore con i sostegni torniti cfr. le poltrone della collezione Midana e Giani a Torino ( Midana 1925, nn. 233 e 242 ). D'altra parte si può anche ipotizzare una fattura veneta confrontando tra le altre un gruppo di sedie conservate nel Museo Correr di Venezia, di sicura esecuzione veneta ( Massariol 1963, p. 118 )"@it . . . . . "sedia"@it . . . .