sedile

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00039 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

sedile 
Stilisticamente molto simile ad un altro sedile della raccolta ( cfr. scheda n. 38 ). L'esemplare di gusto popolare è realizzato con grossolano intaglio e semplici decorazioni, segue schemi e modelli rustici consueti nell'Italia Settentrionale e ripetuti per circa quattro secoli. Per qualità formali e strutturali si rifà ai tipici sgabelli detti "cremonesi" o da "filatrice", dove la forma dello schienale è unicamente utilitaria e non rivela quasi mai elementi derivati dall'architettura. Per confronti stilistici si cfr. la raccolta dei sedili a trespolo conservata nelle Civiche Raccolte di Milano ( Rosa 1963, p. 85, 87 ) e attribuiti ai sec. XVII-XVIII a artigianato rustico dell'Italia Settentrionale 
Sedile di massello di legno di frutto naturale, sedile intagliato a forma di "otto", poggiante su quattro sostegni incastrati al sedile, schienale di forma mistilinea, decorato a giorno al centro da motivo a cuore, e data incisa su fondo bulinato, intagliato semplicemente nella parte posteriore 
LO330-00039 
LO330-00039 

data from the linked data cloud