sedia

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00053 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

sedia 
xsd:integer
Per la datazione si osservi l'andamento ed il profilo gią settecentesco delle traverse, mentre nella parte inferiore le gambe tornite sono ancora tipicamente secentesche. La rusticitą dell'intaglio, l'incoerenza stilistica tra lo schienale e le gambe, sono attenuate dall'eleganza delle proporzioni, dalla buona rifinitura dei particolari di questi arredi a carattere "popolare". Per affinitą stilistiche, si confrontino esemplari delle Raccolte Civiche di Milano ( Rosa 1965, pp. 89-91 e Rava 1964, p. 58 ) attribuite ai secc. XVII e XVIII 
Sedie di massello di noce scurito, schienale a giorno leggermente inclinato, decorato con due traverse sagomate ornate a intaglio, motivo vegetale stilizzato centrale (grappolo d'uva), volute, sedile intagliato non pertinente, gambe anteriori tornite a balaustra, posteriori semplicemente intagliate, quasi il proseguimento dei sostegni dello schienale, unite da tre traverse tornite a "trottola". 
LO330-00053 
LO330-00053 

data from the linked data cloud