tavolo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00056 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
tavolo
Tavolo conventuale realizzato nel sec. XVI probabilmente in Toscana come sembra dimostrare l'uso prevalente dell'intaglio, la struttura sobria e robustamente architettonica, i sostegni a "coppa di assi" riecheggianti la forma di un vaso, propri dell'area Toscana e del sec. XVI. Per confronti stilistici si veda un tavolo di una collezione privata a Firenze ( Pignatti 1951, p. 38 ) attribuito a bottega Toscana del sec. XVI; i vari esemplari conservati nelle Civiche Raccolte di Milano ( Rosa 1963, pp. 45-46 ); e in particolare i tavoli conservati nel Museo Horne di Firenze e della collezione An ADAC ( Tinti 1928, tavv. CXVII-CXVIII ). Presenta rimaneggiature e aggiunte eseguite probabilmente nel sec. XX
Grande tavolo da refettorio, rettangolare, massello di noce scurito, semplice piano con ampio bordo aggiunto, sostenuto da due sostegni a "coppe d'assi" pesantemente lavorati ad intaglio con piedi a mensola, semplice traversa di raccordo si inserisce nel sostegno con cunei di legno, il bordo del piano e la traversa sono di recente fattura.
LO330-00056
LO330-00056