sedia

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00059 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

sedia 
xsd:integer
Ripresa ottocentesca di buona fattura di sediame abbastanza inconsueto, rifacentesi a prototipi ancora seicenteschi e realizzato alla fine del sec. XVII - inizio sec. XVIII in ambito provinciale lombardo - veneto ispirato dalla produzione coeva pił importante di Venezia, anche se presenta elementi come sobrietą strutturale, forma trapezoidale, incertezze tra linee curve e diritte, sagome delle parti intagliate. Per confronti stilistici della produzione settecentesca cfr. un esemplare di collezione privata stilisticamente molto simile ( Gregori 1979, p. 92 ) e quello attribuito a Venezia del primo quarto del sec. XVIII ( Rava 1964, p. 77 ) 
Sedia di massello, schienale pieno, sagomato nella parte superiore, decorato con intarsi di radica a varie coloriture, cimasa con motivo a volute intagliate a forte rilievo, riprese nella cintura e nella traversa anteriore, le altre traverse e le gambe sono semplicemente squadrate e decorate, come i due sostegni dello schienale con piccolo profilo, intarsiati di legno di pero, semplice profilo modanato. 
LO330-00059 
LO330-00059 

data from the linked data cloud