seggiolone
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00063 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
seggiolone
Sgabello realizzato "in stile" nel sec. XIX probabilmente da artigianato dell'Italia settentrionale ( cfr. i cataloghi di vendita della ditta veneziana O. Sarfatti nella fine sec. XIX ) che riprende con gusto pesante i modelli veneti cinquecenteschi sempre decorati con intagli vigorosi e in rilievo che annullano la struttura e la forma, piuttosto di quelli di quelli toscani, pił architettonici cfr. sgabelli stilisticamente simili conservati nella basilica di S. Marco e nella collezione Cini a Venezia o nel Castello di Monselico ( Alberici 1980, pp. 70-71, Gregori 1981, p. 18 )
Seggiolone di legno di frutto, verniciato di nero, sedile sagomato liscio poggiante su due sostegni, poggianti su piedi ricurvi decorati nelle facce esterne con conchiglia, foglie d'acanto, corone floreali, mascherone, volute in rilievo, alto schienale ricurvo con corone floreali, delfini, chiodi e stemma ad intaglio.
LO330-00063
LO330-00063