scrittoio

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00073 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

scrittoio 
Notevole scrittoio del tipo detto "S. Filippo", realizzato con accurata fattura nella seconda metą del sec. XVII, probabilmente in ambito emiliano, l'attribuzione sembra confermata dai tipici sostegni tornito poggianti su massicci dadi dalla fascia dentellata che rileva affinitą con motivi coevi spagnoli. Per confronti stilistici si veda un tavolo da muro conservato nella Rocca di Fontanellato e datato alla fine del sec. XVII ( Bandera 1972, p. 100 ) 
Scrittoio di massello di noce scurito, forma rettangolare, presenta nella parte interna quattro nicchie laterali, una centrale, a motivo ornamentale intagliato, piano d'appoggio a ribalta, parte esterna decorata a formelle mistilinee, rilevate su bocchetta di bronzo fuso, fascia anche sui lati a motivi dentellati e intagliati, poggiante su quattro gambe tornite a balaustra, unito da traversa e rafforzato da due sostegni ricurvi, serramenti e serrature originali. 
LO330-00073 
LO330-00073 

data from the linked data cloud