inginocchiatoio
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00089 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
inginocchiatoio
L'arredo presenta struttura e motivi decorativi non pertinenti: si tratta di un'imitazione, realizzata da bottega lombarda verso la fine del sec. XX, con una ripresa dello stile dei famosi mobili ad intarsi realizzati in Lombardia alla fine del sec. XVIII dal Maggiolini di Parabiago, dalla sua bottega e da tutti i suoi numerosi imitatori per le pił importanti famiglie lombarde. Per confronti stilistici si vedano le celebrate opere del Maggiolini, in gran numero conservate nelle Civiche Raccolte del Castello Sforzesco di Milano ( Rosa 1963, p. 140-147 )
Inginocchiatoio a forma semiellittica del tipo chiuso, impiallacciato e intaraiato con radica a diverse tonalitą, decorato all'interno, sull'alta base e sul bordo del piano d'appoggio, con motivo ornamentale ritmato imitante bacellature, al centro grande motivo floreale pił chiaro, piccolo cassetto centrale sotto il piano d'appoggio liscio.
LO330-00089
LO330-00089