cassone

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00143 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

cassone 
L'arredo realizzato nella prima metà del sec. XVII da artigianato ritardatario e probabilmente d'ambito provinciale che riprende con gusto popolare materiale, struttura e motivi decorativi del sec. XVII, tipici della zona lombardo-veneta ( cfr. le teste di cherubini alati coi pendoni di frutti ), unendoli a motivi di epoche precedenti ( cfr. i vasi intarsiati e le baccellature nel basamento di esecuzione piuttosto grossolana ). Coperchio e i sostegni di restauro ( sec. XIX ). Per confronti stilistici si veda un'esemplare, stilisticamente molto simile a questo, conservato nel Museo Civico di Feltre, attribuito all'Alto Veneto e datato alla prima metà del sec. XVII 
Cassone di massello di noce, facciata decorata con due specchiature rettangolari, poste in cornici modanate con vaso colmo di fiori ad intarsio di tonalità più chiara, alternate a teste di cherubini alati con pendoni di frutti intagliati a forte rilievo, basamento decorato con pesanti bacellature e foglie d'acanto, coperchio liscio con bordo a semplici dentelli. 
LO330-00143 
LO330-00143 

data from the linked data cloud