cassone

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00145 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

cassone 
Il cassone presenta il frontale originale realizzato con decorazione sobria, ma gustosa e piuttosto accurata. I motivi ispirati alla decorazione di tipo classico: dentelli, baccellature nelle cornici e nel basamento sono coerenti alla datazione, di tipologia abbastanza comune lo stemma centrale e le foglie d'acanto ai lati. Pur avvilito da parti rifatte, l'arredo è stato realizzato nel sec. XVI probabilmente da bottega lombarda di ambito provinciale, d'altra parte l'Alberici ( 1969, p. 53 ) assegna alla zona cremasca un cassone coevo e stilisticamente molto simile conservato nel Civico Museo di Cremona 
Cassone di massello di noce naturale, frontale diviso da due zone ornate con specchiature lisce incorniciate da motivo ornamentale a piccole foglie intagliate, al centro scudo per contenere uno stemma sostenuto da due cariatidi, sulla sommità cimiero piumato e drappo, nella parte inferiore fogliami, sugli spigoli grandi foglie d'acanto, alla base motivo ornamentale e baccellature, coperchio liscio, poggiante su piedi a mensola entrambi di restauro, fianchi lisci. 
LO330-00145 
LO330-00145 

data from the linked data cloud