STEMMA GENTILIZIO - rilievo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00155 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
STEMMA GENTILIZIO - rilievo
L'arredo, realizzato nel sec. XIX da bottega lombarda probabilmente in ambito locale, riproduce, con esecuzione abbastanza grossolana, lo stemma della famiglia raffigurante uno scudo con un leone rampante in campo pieno reggente un ramoscello di cotogno. Lo stemma già di Francesco I Sforza già Conte di Cotignola divenuto duca di Milano fu concesso a Michele Matteo Mazzagatti detto il Bolognino, castellano di Pavia dal 1446, in ringraziamento di avergli ceduto la città ed il Castello di Pavia. Oltre al suo stemma lo Sforza lo chiamò a far parte della sua famiglia autorizzandolo ad aggiungere anche il suo cognome "Attendolo" e lo investì del castello di Sant'Angelo e del feudo elevato a contea ( Novasconi 1972, p. 25 )
Stemma della famiglia Bolognini, legno dolce intagliato e dipinto, di farina mistilinea con leone rampante di colore bruno su fondo verde, scuro in campo pieno che porge il ramo di cotogno (distrutto), cornice a forma di cuore con foglie d'acanto, volute, fiori in roso e verde scuro, sulla sommità corona comitale.
LO330-00155
LO330-00155