. "armadio"@it . "Armadio a due corpi di massello di noce, colore naturale lucidato, quattro sportelli decorati con altrettante semplici formelle rettangolari poste in cornicette rilevate, alternate a lesene con capitello appena accennato, al centro due cassetti con semplice cornicetta e maniglie pensili di bronzo fuso, alternate a motivo di foglia d'acanto intagliata, riprese sul timpano aggettante, poggiante su piedi anteriori ferini, fianchi lisci, serramenti coevi."@it . . . . . . . . "LO330-00185" . . "LO330-00185" . . . "La forma contenuta e proporzionata del mobile, la struttura architettonica e i motivi della sobria decorazione, la fascia mediana dei cassetti, confermano l'attribuzione alla Toscana e la datazione all'inizio del sec. XVII. Si veda per confronti stilistici, due armadi di fattura toscana conservati a Palazzo Davanzati e Palazzo Vecchio di Firenze, quest'ultimo attribuito a Lucca sec. XVI ( Pedrini 1925, p. 132 )"@it . . . . . . . .