leggio
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00210 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    leggio 
                            
                        
                                
                                    E' tipico arredo lombardo d'uso liturgico realizzato da artigianato lombardo. E' stato privato in tempi recenti di decorazioni intagliate a rilievo con pendagli sugli spigoli della base ( Novasconi, 1972, p. 133 ). Per qualità strutturali, formali, materiale usato e scelta delle decorazioni è arredo comune nei secc. XVII/ XVIII nelle chiese lombarde soprattutto monastiche 
                            
                        
                                
                                    Leggìo di massello di noce, colore naturale, alta base parallelepipeda decorata con formelle sagomate ed intagliate, poste in cornicette rilevate, apertura ad armadietto su un lato con piano superiore ribaltabile e ai lati due maniglie pensili di ferro, sul piano s'innesta la base tornita del leggìo, di forma trapezoidale con cimasa intagliata e incisa. 
                            
                        
                                
                                    LO330-00210 
                            
                        
                                
                                    LO330-00210