cassone
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00217 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
cassone
Arredo non facile da attribuire e da datare, in particolare per le cattive condizioni di conservazione. Sembra però opera ( forse del sec. XIX ) realizzata, con rustica esecuzione, da bottega lombardo-veneta, che chiaramente si rifà al tipo di decorazione dipinta con spartizione in più zone e decorazioni a pastiglia, diffusa dal sec. XV a tutto il successivo, nell'ambiente veronese, vicentino e padovano. Per confronti stilistici di esemplari quattrocenteschi dipinti a tempera, si vedano quelli conservati alla Cà d'Oro di Venezia e alla fondazione Cini all'isola di S. Giorgio ( Alberici 1980, pp. 22-24 )
Cassone di legno dolce dipinto a tempera, con parti applicate, facciata diritta decorata da due specchiature rettangolari a racemi, al centro lo stemma dei Bolognini, tutt'intorno rami fioriti e racemi ripresi anche sul coperchio, colori scuri, verdi e bruni, incorniciata da motivo a ovuli applicati, piedi a mensola rifatti come il coperchio.
LO330-00217
LO330-00217