. . "L'arredo è un raro modello di scrivania realizzata nella prima metà del sec. XVIII da ebanisteria lombarda con le tipiche decorazioni: formelle mistilinee, sobria struttura, fianchi ancora diritti, cornicette di legno dipinto di nero, forse di derivazione spagnola, cfr. i due tremau e il cassettone lombardo del sec. XVIII della collezione, e una scrivania, stilisticamente uguale e coeva già della raccolta Brunelli a Milano ( Gonzales Palacios 1969, p. 41 )"@it . . . . . . . . . . "LO330-00263" . . . . "Scrivania da centro impiallacciata di noce e radica, decorata sui due maggiori lati con tre formelle mistilinee di radica di noce, poste entro cornicette in rilievo dipinte di nero, sui fianchi è decorata con una formella uguale a quella centrale del lato maggiore, parte anteriore a due sportelli con tre cassetti, semplice piano di appoggio con bordo modanato e dipinto di nero, poggiante su quattro sostegni di piccole dimensioni."@it . "LO330-00263" . . . "scrivania"@it . . . . .