vaso
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00312 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
vaso
xsd:integer
2
I vasi, di grandi dimensioni e di forma insolita, sono decorati a terzo fuoco con motivi ornamentali piuttosto grossolani e leziosi: scene lacustri vagamente olandesi o scene galanti. Mentre i mazzi di fiori sparsi sono eseguiti con abilità e cura dei dettagli e rivelano l'ispirazione per la forma dei vasi e per la scelta delle decorazioni agli esemplari lombardi ( Milano e Lodi ) della seconda metà del sec. XVIII, oltre a quelli coevi liguri a loro volta di derivazione francese. Per confronti stilistici si veda Levy 1964 tav. 143 e catalogo mostra di Milano 1964 n. 340
Vasi a forma ovoidale con collo stretto piedistallo gonfio, biansati, con manici intrecciati e decorati in rosso porpora, decorazione a brillante policromia su smalto bianco, sulla parte centrale, entro linee ricurve colore porpora, scena con dama e cavalieri, sull'altra facciata, paesaggio lacustre, gruppi di fiori policromi alla base circolare del vaso, sul piedistallo e sul coperchio sagomato terminante con un bottone.
LO330-00312
LO330-00312