FESTE VENEZIANE: UN MOMENTO DELL'ELEZIONE DEL DOGE - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00326 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

FESTE VENEZIANE: UN MOMENTO DELL'ELEZIONE DEL DOGE - dipinto 
I dipinti formano una serie di sei, stilisticamente molto simili e sono raffigurazioni di feste, cerimonie, spettacoli tradizionali veneziani dipinti e incisi che abbondano nel '700, ma che sono assai rari nei secoli precedenti. Si rifanno all'opera di Giuseppe Heintz il Giovane, nordico di nascita, ma veneziano d'adozione, pittore brioso e divertente nel descrivere i vari episodi e nell'interpretare particolarità di costume e di vita del tempo, con vivaci macchiette alla Callot, preziosi documentari del tempo. Questo dipinto raffigura una delle più importanti solennità della vita della Serenissima riferentesi tutte alla sovrana persona del Doge ed in particolare alla sua elezione che si riassumeva in tre momenti principali; presentazione al popolo acclamante nella basilica ducale, il giro "in pozzetto" qui raffigurato attorno alla piazza portato a spalle dagli Arsenalotti fra la folla accorsa ad afferrare le monete che egli lanciava tra il popolo, infine l'incoronazione allorché dall'alto della scala dei Giganti egli giurava fedeltà alla Promissione e riceveva il berretto ducale ( Lorenzetti 1937, p. 8 - 9 ) 
Cornice dorata di legno non pertinente. 
LO330-00326 
LO330-00326 

data from the linked data cloud