FESTE VENEZIANE: LA BATTAGLIA DEI PUGNI SUL PONTE DI SANTA BARNABA - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00329 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

FESTE VENEZIANE: LA BATTAGLIA DEI PUGNI SUL PONTE DI SANTA BARNABA - dipinto 
Fa parte di una serie di sei dipinti coevi e stilisticamente molto simili. Questo raffigura un'altra festa molto popolare, la Battaglia sul ponte dei Pugni che era la classica gara veneziana: una battaglia tra Nicolotti ( pescatori della contrada di S.Nicolò dei Mendicolli ) e i Castellani ( gli uomini di mare dell'opposto sestiere di castello ). Si faceva a suon di pugni, preferibilmente sul ponte del Rio di S. Barnaba, dopo che nel 1500 il Consiglio dei Dieci proibì l'uso di canne d'India in questa battaglia ( Lorenzetti 1937, p. 8 ) 
Cornice dorata di legno non pertinente, rappresenta la battaglia sul ponte dei Pugni, al centro molti partecipanti, di cui alcuni già caduti in acqua, tutt'intorno molti veneziani a gruppi partecipano animatamente agli avvenimenti alcuni sulle barche o lungo il canale, molti affacciati alle finestre delle case, toni dorati e bruni. 
LO330-00329 
LO330-00329 

data from the linked data cloud