RITRATTO DEL CONTE GIOVAN GIACOMO ATTENDOLO BOLOGNINI - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00346 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
RITRATTO DEL CONTE GIOVAN GIACOMO ATTENDOLO BOLOGNINI - dipinto
Giovan Giacomo figlio di Innocenzo Benedetti e di Vittoria figlia del conte Giovan Antonio della Sornaglia nacque a Milano il 10 dicembre 1734. Animatore brillante dei salotti milanesi si arruolò dopo il 1764 nell'esercito austriaco, appoggiato dal patrigno D. Paolo de Rilo della Silva, capitano di giustizia, dove ebbe una brillante carriera. Ritornò a Milano nel luglio 1774. Si univa in matrimonio il 22 febbraio 1780 con Anna Margherita figlia del marchese Giorgio Gaetano Pallavicino Trivulzio di S. Fiorano. Nel 1791 è nominato uno dei 60 decurioni, nel 1795 giudice delle strade, nel maggio 1796 imprigionato dalle truppe del Bonaparte evade dal convento di S. Margherita dove era rinchiuso e dopo vicende di alterna fortuna è nominato nel 1811
E' raffigurato in tela ovale il conte in età matura, di tre quarti, lo sguardo fisso, leggera parrucca con marsina scura, colletto di pizzo e ampio manto rosato, fondo scuro, entro cornice ovale modanata e coeva di legno dorato in mediocre condizione.
LO330-00346
LO330-00346