RITRATTO DELLA CONTESSA MARIA TRIVULZIO - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00354 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
RITRATTO DELLA CONTESSA MARIA TRIVULZIO - dipinto
Il dipinto di tipo convenzionale e di mediocre qualità pittorica raffigura Maria Eleonora figlia del marchese Teodoro Giorgio Trivulzio e di Elena del conte Marco Arese. Fu tra le dame ammesse nel 1756 alla corte di Francesco d'Este a Milano. Il 16 novembre 1726 si era unita in matrimonio col conte Giuseppe Giacomo ( 1681 - 1744 ), cfr. Calvi 1884, tv. X
Il dipinto raffigura la contessa, di tre quarti, sorridente, con elegante veste di broccato a fiori dall'ampia scollatura ed elegante manto di velluto verde scuro, parrucca incipriata con ricciolo sulla spalla e ornata con ricchi gioielli, preziosi orecchini e fermagli alle maniche, fondo scuro, cornice di stucco dorato non pertinente.
LO330-00354
LO330-00354