RITRATTO DELLA CONTESSA LYDIA MORANDO BOLOGNINI NATA CAPRARA DE MONTALBA - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00360 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
RITRATTO DELLA CONTESSA LYDIA MORANDO BOLOGNINI NATA CAPRARA DE MONTALBA - dipinto
La contessa Lydia nata Caprara de Montalba, alla morte del marito e senza figli, donò tutte le sue sostanze: nel 1934 il Castello e le tenute all'Istituto Sperimentale per la cerealicoltura a S. Angelo e nel 1945 il palazzotto di via S. Andrea ora Museo di Milano al Comune di Milano. Il dipinto fu probabilmente eseguito nel 1925 contemporaneamente a quello del marito, già defunto, da Vittorio Corcos, famoso ritrattista dell'Italia umbertina di cui eternava i valori dell'alta società e dell'ambiente intellettuale. Soprattutto in questo ritratto è raffigurata, con una pittura chiara, dolce e liscia la contessa, bella secondo il tipo di bellezza d'epoca e la pittura di Corcos appare attenta, levigata, meticolosa, ottimistica: donne e uomini come desiderano d'essere, non come sono ( Sisi 1983, p. 785 )
E' raffigurata la Contessa, con i capelli raccolti, di tre quarti, con semplice abito di velluto nero, mentre trattiene con la mano destra un lungo filo di perle, la sinistra appoggiata sul piano di una tavola con tappeto rosato, sullo sfondo un ampio tendaggio porpora entro cornice di legno intagliato e dorato.
LO330-00360
LO330-00360