RITRATTO DI AMBROGIO LUPI ABATE DI CASSINO - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00439 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
RITRATTO DI AMBROGIO LUPI ABATE DI CASSINO - dipinto
Il ritratto, pur con un impianto scenico e una posa convenzionale, dipinto secondo una comune tipologia che non si distanzia dai più triti esempi della ritrattistica lombarda tardosecentesca, si riscatta in certo modo nel volto pensieroso e con un'aderenza intensa al carattere della persona secondo il noto gusto realistico lombado. Non si hanno notizie dei membri della famiglia di origine bergamasca, S. Giovanni Bianco ( BG ) e di adozione veneta ( Spreti 1931, IV, p. 179 ) cfr. gli altri ritratti di personaggi dello stesso casato nella collezione donata dalla famiglia Lupi imparentata con i bergamaschi Daina originari della VaI Imagna. In acquisizione è segnalato come dono della famiglia Lupi Daina, i quali avevano regalato questa loro collezione di dipinti ai Morando Bolognini
E' raffigurato l'abate in età matura, con veste nera, seduto su elegante poltrona intagliata, a sinistra tavolo coperto da drappo rosso, come il tendaggio in secondo piano, su cui sono posti libri, calamaio con due penne d'oca e vari fogli, su uno dei quali poggia la mano destra, a destra in alto arma: inquartato nella 1 e 4 con fasce ondate, nel 2 e 3 con fiore fiorito/ dall'elmo con svolazzi esce corona e ai lati mitra e pastorale, cornice di legno a piccole foglie intagliate e dorate coeva.
LO330-00439
LO330-00439