RITRATTO DI FRANCESCO LUIGI COMANDANTE DEI CAVALIERI - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00440 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

RITRATTO DI FRANCESCO LUIGI COMANDANTE DEI CAVALIERI - dipinto 
Il dipinto raffigura il personaggio in posa convenzionale e commemorativa secondo una tipologia che non si distanzia dai più triti esempi della ritrattistica lombarda tardo-secentesca. Debole e senza interesse la figura, si riscatta in qualche modo il volto espressivo e le mani, secondo l'interesse realistico lombardo. Non si hanno notizie precise dei membri della famiglia di origine bergamasca, S. Giovanni Bianco ( BG ) e di adozione veneta ( Spreti 1931, IV, p. 179 ) cfr. gli altri ritratti di personaggi dello stesso casato nella collezione donata dalla famiglia Lupi imparentata con i bergamaschi Daina originari della VaI Imagna. In acquisizione è segnalato come dono della famiglia Lupi Daina, i quali avevano regalato questa loro collezione di dipinti ai Morando Bolognini 
E' raffigurato il condottiero a figura intera, in età matura, con costume nero, poggia la mano destra su un elmo collocato su un tavolo, mentre regge con la sinistra una spada, fondo scuro ad architetture, a destra in alto arma, inquartato nella 1 e 4 con fasce ondate, nel 2 e 3 con fiore fiorito, dall'elmo con svolazzi esce corona, cimiero da cui esce lupo con giglio nella zampa sinistra, cornice di legno intagliato a piccole foglie ritmate e dorate. 
LO330-00440 
LO330-00440 

data from the linked data cloud