RITRATTO DEL CONTE ILDEFONSO ATTENDOLO BOLOGNINI - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00442 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
RITRATTO DEL CONTE ILDEFONSO ATTENDOLO BOLOGNINI - dipinto
Dipinto di tipo convenzionale e di non grande qualità è stato eseguito da anonimo pittore lombardo. Ildefonso del ramo terzogenito figlio di Ferdinando e di Maria Maddalena dei marchesi Visconti, nasceva a Milano il 17 agosto 1696. Fu capitano al servizio dell'Austria. Il 13 agosto 1762 il vescovo di Lodi, conte Gallarati lo eleggeva protettore del conservatorio delle Cappuccine nel borgo di S. Angelo Lodigiano; nel luglio 1765 Carlo Emanuele re di Sardegna investiva Angelo, Ildefonso e Ferdinando Attendolo Bolognini della sesta parte del feudo di Olevano ( Calvi 1884, tv. X )
E' raffigurato, a tre quarti il gentiluomo, in età matura, con parrucca incipriata, elegante marsina scura con grossi bottoni, colletto in pizzo e sottoveste bianca, fondo scuro, entro cornice di legno a piccole foglie di acanto ritmate, intagliate e dorate, non pertinente.
LO330-00442
LO330-00442