RITRATTO DI MARGHERITA CITTADINI BOLOGNINI - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00445 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

RITRATTO DI MARGHERITA CITTADINI BOLOGNINI - dipinto 
Dipinto di qualità scadente realizzato in ambito locale nel sec. XVIII come testimonia anche l'abito della nobildonna, l'ampia scollatura e le maniche ai gomiti. Margherita figlia di Ludovico Cittadini aveva sposato Galeazzo figlio di Giovanni e Margherita Barni di Lodi ministro del re di Napoli in Sassonia, Baviera e Polonia e infine in Spagna, dove il primo re di Napoli era salito al trono col nome di Carlo III, e morto nel 1762. Nel 1776 Margherita è nel numero delle dame ammesse alla corte dell'arciduca Ferdinando d'Austria in Milano ( Calvi 1884, tv. IV ) 
E' raffigurata la nobildonna a tre quarti, in età matura, sobriamente abbigliata con veste scura dall'ampia scollatura ornata da pizzo ripreso sulle maniche e ampio manto azzurro, preziosi orecchini a pendenti e ricco fermaglio sui capelli incipriati, con la mano destra sorregge un cagnolino, fondo scuro, cornice di legno dorato e intagliato non pertinente. 
LO330-00445 
LO330-00445 

data from the linked data cloud