RITRATTO DEL CONTE GIOVANNI INNOCENZO ATTENDOLO BOLOGNINI - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00493 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
RITRATTO DEL CONTE GIOVANNI INNOCENZO ATTENDOLO BOLOGNINI - dipinto
Dipinto di tipo convenzionale e posa consueta è stato eseguito da un anonimo pittore lombardo. Il gentiluomo è probabilmente da identificare con Giovan Giacomo, nato nel 1734, di cui esistono vari ritratti nella collezione, indossa una marsina ricamata secondo il gusto "francese" con deliziosi ricami che ne adornano le profilature, secondo la moda ormai corrente a partire dalla metà degli anni settanta, datazione confermata dalla linea della marsina, a spalle strette e senza bottoni in modo da lasciare intravvedere la sottoveste interamente ricamata e i calzoni secondo la moda inglese
E' raffigurato di tre quarti il gentiluomo in età avanzata, con la parrucca incipriata, elegante marsina e sottoveste grigia con profilature ricamate, riprese anche sulle maniche, ornata con numerosi bottoni, posa la mano destra, ornata con un anello sul mignolo, su un tavolo su cui poggiano due libri/ in secondo piano a sinistra un pesante tendaggio scuro, cornice di legno intagliato e dorato non pertinente.
LO330-00493
LO330-00493