. "Di elegante fattura anche se di grandi proporzioni. Realizzato con una certa esuberanza, grazia e raffinatezza, oltre al vivace gusto pittorico tipici nel periodo barocco dell'artiginato piemontese. Per confronti si vedano: esemplari coevi stilisticamente uguali nella decorazione floreale, a Torino della collezione Agnelli e Accorsi (Mariacher, 1981, 2° ed. pp. 102-105) e per riprese ottocentesche, quelli conservati nel milanese Museo Poldi Pezzoli, attribuiti a Milanoi, metà del XIX sec., abbastanza vicini nella struttura e nella decrazione (Museo Poldi pezzoli 1983, p. 322)"@it . . . "LO330-00667" . . . . . . "Lampadario da soffitto, grandi proporzioni a struttura circolare con vetri suddivisi in lastre strette e lisce, arricchito da grandi racemi coperti di rose e foglie riprese in minor misura sui bordi della struttura portante, è appeso al soffitto con un gancio nascosto da foglie ricurve a calice."@it . . . . "LO330-00667" . "lampadario"@it . . . . . . . . . .