. "bottiglia"@it . "Bottiglietta portaprofumi di forma quadrata e smussata, coperchio a corpo piramidale polilobato con base e sommità a foglie in parte dorate con pomolo e ghianda, su tutta la superficie decorazioni a girali fogliacei in oro zecchino."@it . "Ritornato di moda dopo l'Esposizione pubblica delle vetrerie russe nel 1828-1829, il vetro colorato (topazio, smeraldo, rubino e altri) si diffuse soprattutto dopo l'Esposizione Internazionale di Londra del 1851. La smaltatura e la doratura arricchiscono l'effetto dell'intaglio e mitigano la pesantezza della forma. Il vetro di questo tipo venne molto copiato dalle manifatture di altri paesi, soprattutto dall'Inghilterra e ciò rende difficile determinare l'origine del pezzo"@it . . . . . . . . . . . "LO330-00717" . . . . . "LO330-00717" . . . .