piatto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/LO330-00724 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    piatto 
                            
                        
                                
                                    Il piatto č dipinto con il caratteristico motivo decorativo di fiori nostrani, diffuso in Italia dal Ferretti, il quale l'aveva appreso direttamente dalla manifattura di Strasburgo, insieme alla tecnica a terzo fuoco, che permetteva una pių ricca gamma cromatica. per confronti stilistici e bibliografia si vedano i pezzi coevi dipinti dal famoso ceramista P. Hammong a Strasburgo (Poldi Pezzoli 1983) e quelli della manifattura lodigiana del Ferretti, apparsi nella mostra milanese sul Settecento lombardo (Zilocchi 1991, pp. 492-494) 
                            
                        
                                
                                    Piatto lobato con tesa innervata ornato in policromia a terzo fuoco con decoro alla rosa con piccoli fiorellini sparsi ripresi sulla tesa. 
                            
                        
                                
                                    LO330-00724 
                            
                        
                                
                                    LO330-00724