. . . . . . . . "Arma con dimensioni da pugnale da duello, ma probabilmente sfondagiaco per il caratteristico fornimento e la lama forte e appuntita. Un pezzo simile, ma composito, si trova al Museo Poldi Pezzoli, cat. 733 (L. G. Boccia, J. A. Godoi, Museo Poldi Pezzoli, Armeria II, Milano 1986, p. 627 figg. 860 e 861). Si veda anche, in Armeria, il pezzo 473"@it . . . "LO330-00772" . . . "LO330-00772" . "pugnale"@it . . . . . . . . . . "Pomo a quadrotto scantonato con facce lisce, impugnatura di legno con resti della camicia di treccioline di filo di ferro, blocchetto longitudinale con bracci a tondino appiattito e rigrossati agli estremi, uno rivolto in basso e l'altro fortemente piegato in basso, lama con tallone scantonato a sezione di losanga."@it . .