Misteri - Il dipinto č diviso in due grandi aree, l'una marrone e l'altra bianca; nella parte marrone si stagliano tre forme grigiastre con repentine macchie nere; nella parte bianca, forme di oggetti vari e striature di colore nero - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN110-00005 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Misteri - Il dipinto č diviso in due grandi aree, l'una marrone e l'altra bianca; nella parte marrone si stagliano tre forme grigiastre con repentine macchie nere; nella parte bianca, forme di oggetti vari e striature di colore nero - dipinto 
Misteri 
L'opera venne premiata col primo premio al XXXIX Premio Suzzara , 1999, ex-aequo con gli artisti Pizzi Cannella, Bendini e Verna. La materia pittorica, variegata sia nella corpositā che nelle tonalitā, č stesa in modo immediato ed in certi casi anche repentino, ma comunque molto studiato. Il risultato di questa sovrapposizione di segni ed elementi č una registrazione evocativa e soggettiva di fantasmi legati alla memoria, secondo un approccio che dai secondi anni Ottanta muove l'artista in una direzione espressionista legata al colore e alla materia. 
MN110-00005 
MN110-00005 

data from the linked data cloud