. . . . . "MN110-00017" . . . . . . . . . . . "Mad 1 - Struttura trilitica in ferro nero entro cui si incastra lastra in ferro verde con elementi sporgenti che si appoggiano alla struttura maggiore - scultura"@it . . . "MN110-00017" . . . . . . "L'opera venne premiata col terzo premio al XXXIII Premio Suzzara , 1993, ex-aequo con gli artisti Casciello, Catelani e Magrini.\nIn essa è sottesa una precisa e puntuale ricerca sulla materia che prende l'avvio dall'importanza conferita dall'autore all'attività fabbrile, al processo creativo e meccanico, allo studio di possibili assemblaggi tra forme e colori differenti. La materia dell'opera d'arte è spesso un rottame, un pezzo di recupero che la vena creativa dell'artefice riscatta dalla condizione di object trouvé. \nL'artista è nato a Monza nel 1960. Si è diplomato al Liceo Artistico Statale I di Milano, nel 1978, e successivamente, nel 1982, in scultura , con Alik Cavaliere, all'Accademia di Brera. Dal 1982 espone in varie collettive. Del 1985 è la prima personale, alla galleria Diagramma di Milano."@it . "Mad 1"@it . .