Casa bianca - Caseggiato rurale in un paesaggio alberato; monti sullo sfondo - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN110-00028 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Casa bianca - Caseggiato rurale in un paesaggio alberato; monti sullo sfondo - dipinto
Casa bianca
L'opera entra nella collezione della Galleria in occasione della mostra personale del 1999.
Si tratta di uno dei pochi dipinti risalenti all'attività dell'artista nella seconda metà degli anni Sessanta: gli anni della formazione e della preparazione. Vi si può individuare un senso di immediatezza, dell'immagine colta in un attimo , ispirato dalla cosa vista. Il paesaggio è di taglio prospettico e chiaro, gli elementi sono delineati da una luce diurna e tersa che minuziosamente costruisce i volumi entro una gamma cromatica sommessa di verdi, di bianchi, di violetti, di nocciola.
L'artista nasce nel 1920 a Torricella (MN). Dopo la Seconda Guerra Mondiale, studia disegno ai corsi serali che si tengono a Suzzara. Dagli anni Sessanta inizia una intensa e costante partecipazione a mostre estemporanee. Nel corso del decennio successivo decisivo è l'incontro con William Tode, con il quale crea il gruppo "Valori Plastici" all'insegna dell'impegno sociale. E' questa la fase più "espressionista" della sua pittura. Successivamente, l'artista pare abbandonare questa vena drammatica , e ritrovare le proprie origini, essenzialmente liriche. Continua la sua insistente partecipazione a manifestazioni artistiche in tutt'Italia, ove vince numerosi premi.
MN110-00028
MN110-00028