. . . . . "Contadina bergamasca - Figura femminile stante, velata, con il grembiule raccolto in grembo, a mò di cesta - disegno"@it . . . . . . . "MN110-00037" . . . "Contadina bergamasca"@it . "L'opera fu premiata alla Ia edizione del Premio Suzzara, nel 1948. Il premio consisteva in 400 litri di vino lambrusco, da dividere con gli artisti Bartolini, Checchi e Vitali. La figura è descritta in pochi tratti e secondo uno stile tradizionale; il corpo sembra quasi disfarsi , segnando la partecipazione dell'artista al problema umano.\nL'artista è nato a Milano nel 1911. Ha studiato a Brera . Accademico di San Luca, ha insegnato al Liceo Artistico di Brera. Dal 1936 è presente alle più importanti esposizioni in Italia e all'estero: Biennale di Venezia, Quadriennale di Roma, Premio del Fiorino a Firenze , Triennale di Milano, X Biennale Internazionale d'Arte del Mediterraneo, 1974 e varie altre. Ha illustrato libri di poesie e varie riviste specialistiche."@it . . . . . . . . "MN110-00037" . . . .