Mondine di Roncoferraro - Tre mondine chinate mentre raccolgono il riso - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN110-00054 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Mondine di Roncoferraro - Tre mondine chinate mentre raccolgono il riso - disegno 
Mondine di Roncoferraro 
Alla VIa edizione del Premio Suzzara (1953) vinse un impermeabile. Stile descrittivo ed essenziale. L'opera è, probabilmente, tratta da uno studio dal vero fatto durante un soggiorno dell'artista tra le lavoratrici nelle corti di Roncoferraro ed appartiene al clima del realismo sociale degli anni Cinquanta. L'artista nasce a Padova nel 1906. Compie studi irregolari e discontinui che abbandona nel 1926. comincia a dipingere nel 1931 e due anni dopo inizia ad esporre. Nel 1935 a firenze frequenta Ottone Rosai e nel 1937 a Parigi conosce Lionello Venturi. In quello stesso anno si dedica all'incisione (serie satirica del Gibbo) e, a Padova, tiene la prima personale nel Palazzo dell'Economia. Nel 1952 vince il Premio Viareggio per l'illustrazione ed il primo premio per l'incisione alla Biennale di Venezia; al Castello Estense di Ferrara viene allestita la sua prima antologica. Altre due importanti antologiche gli verranno dedicate a Padova e a Milano, rispettivamente nel 1978 e1982. 
MN110-00054 
MN110-00054 

data from the linked data cloud