Barche a Sestri - Veduta portuale, con gru e tralicci elettrici, con due barche in primo piano - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN110-00056 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Barche a Sestri - Veduta portuale, con gru e tralicci elettrici, con due barche in primo piano - disegno
Barche a Sestri
Alla VIIa edizione del Premio Suzzara (1954) vinse due bottiglie giganti di vermouth, 25 bottiglie di vino salamino e kg. 10 di pasta alimentare.
Descrizione estremamente fedele alla realtà, in uno stile di tipo tradizionale.
L'artista nasce a Genova nel 1927. Animatore, negli anni Sessanta, del Gruppo Studio La Carabaga, ha realizzato opere figurative di forte impegno sociale. Personaggio versatile si occupa con professionalità di fotografia e di realizzazioni grafiche e pubblicitarie. Tra le personali si ricordano: Museo Civico, Sala Gibellina, Pistoia, 1964; Galleria Carabaga, Genova, 1965; Galleria Il Discanto, Milano, 1966; Galleria Ferrari, Bologna, 1987. Nel 1988 ha partecipato alla rassegna di xilografia ed incisione Xilon, tenuta al Museo di Villa Croce, Genova
MN110-00056
MN110-00056