. . "Animale squartato - Corpo di animale appeso - dipinto"@it . . "MN110-00074" . . . . . . . . . "L'opera entra nella collezione della Galleria in occasione della mostra personale del 1987.\nOpera in cui è possibile ritrovare una certa influenza dell'espressionismo astratto americano, e specialmente di De Kooning. La grafia è densa , la pennellata larga e sfatta, l'elemento figurativo è comunque presente, segno che l'artista non si abbandona completamente all'Informale, od ad una forma di action painting, ma comunque mantiene gli echi di una tradizione pittorica legata alla rapprsentazione.\nL'artista nasce nel 1932. Frequenta per tre anni l'Accademia di Brera, conclude gli studi all'Accademia di Bologna e si rivolge prima all'insegnamento del disegno, poi, pur continuando la ricerca artistica, sviluppa l'attvità politica promuovendo con impegno nuovi sviluppi della ricerca pittorica con particolare attenzione ai giovani. Pittore ben noto fin dagli anni Cinquanta, vince il Premio San Fedele, il Premio Il Torcoliere e il Premio Golfo della Spezia. La prima personale è alla Galleria del Teatro di Parma, cui ne seguono molte altre in Italia e fuori. Ha inoltre iniziato, nel 1953, una intensa e ricca attività di ceramista."@it . . . . . . . . . "Animale squartato"@it . . . . . "MN110-00074" .